Le Vitamine per la Scuola in un’estate alternativa
Grazie alle “Vitamine per la scuola” previste dal Progetto Ribes, abbiamo potuto proporre un’estate alternativa a 14 bambini del territorio di Reggio Emilia, di età compresa tra i 6 e … Read More
Scuola, Comunità, Territorio
RIBES (Risorse Integrate per i Bisogni Educativi Speciali) è un progetto nato nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.
Il soggetto responsabile del Progetto, la Fondazione Caritas dell’Arcidiocesi Pescara-Penne Onlus, ha promosso una partnership a livello nazionale con diverse realtà locali, con lo scopo di sostenere l’implementazione di attività complementari ai percorsi didattici, sia all’interno che all’esterno del contesto scolastico.
Il progetto propone un modello multidimensionale per prevenzione della povertà educativa dei minori ascrivibili alla categoria dello svantaggio socio economico, linguistico e culturale nella fascia 5-14 anni.
Progetto Crescere, attraverso la partnership con la Società Cooperativa Madre Teresa, e a seguito del bando dell’Impresa Sociale Con i Bambini del 2018, ha preso parte al Progetto Ribes con specifiche figure professionali quali psicologhe, educatrici, referenti territoriali e di progettazione, impegnate nel territorio del Polo est e Sud del Comune di Reggio Emilia e nell’Unione Terra di Mezzo.
I professionisti sono stati formati attraverso corsi di preparazione alle metodologie ed alle finalità del Progetto.
Gli aspetti in cui sono state impiegate le risorse professionali dedicate sono stati l’affiancamento classe, con laboratori di Creative Learning, ovvero cicli di incontri a contenuti linguistico culturali, di cittadinanza attiva, STEM, di affettività e life skills, pensati sulla base delle esigenze scolastiche in accordo con il personale docente; le Vitamine per la Scuola, ovvero interventi di supporto allo studio attraverso il sostegno per il minore in classe e nel doposcuola, training per insegnanti e genitori attraverso incontri dedicati; l’Affiancamento familiare, finalizzato al sostegno per le situazioni di fragilità e di inclusione, con particolare attenzione al minore ed al contesto familiare stesso con azioni di sostegno psicologico, formazione alle famiglie, affiancamenti e partecipazione ai tavoli di costruzione dei Patti fra famiglie.
All’interno del Progetto Ribes sono stati organizzati specifici incontri e percorsi di sostegno anche per gli adulti coinvolti. Insegnanti e genitori, attraverso occasioni di scambio in presenza o online rispetto alla situazione del gruppo classe, hanno potuto ricevere aiuto rispetto alle loro necessità sia in termini di lettura dei comportamenti e delle esigenze degli alunni BES, sia in termini di inclusione degli stessi all’interno del percorso scolastico, confrontandosi con i professionisti di Progetto Crescere nell’ottica di migliorare le dinamiche collettive.
A conclusione del percorso, sono state organizzate serate di restituzione del Progetto rivolte alle famiglie, con la presenza dei docenti e dei genitori delle classi, per illustrare gli obiettivi raggiunti e i lasciare nuove prospettive.
Grazie alle “Vitamine per la scuola” previste dal Progetto Ribes, abbiamo potuto proporre un’estate alternativa a 14 bambini del territorio di Reggio Emilia, di età compresa tra i 6 e … Read More
All’interno dei laboratori sull’affettività e la cittadinanza attiva pensati per Ribes, abbiamo pensato e realizzato, in una classe terza della scuola secondaria di primo grado di Cadelbosco Sopra, un laboratorio … Read More
All’interno dei laboratori di Creative Learning relativi all’affettività, le life skills e la cittadinanza attiva pensati per Progetto Ribes, abbiamo proposto e realizzato, in una classe quarta della scuola primaria … Read More
All’interno dei laboratori di Creative Learning relativi alle competenze in campo sociale e interculturale pensati per Progetto Ribes, abbiamo proposto, in una classe quarta della scuola primaria L. Ariosto di … Read More
Il Progetto di Robotica Educativa rientra nell’offerta di laboratori Creative Learning rivolti alle scuole, all’interno del Progetto Ribes. Per Robotica Educativa si intende lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti e … Read More